Riciclo ed economia circolare

Siamo appassionati di sostenibilità e ci impegniamo ad aiutare i nostri clienti a contribuire a uno smaltimento responsabile dei nostri prodotti, dal punto di vista ambientale.
Per rendere questo processo semplice e accessibile, abbiamo preparato una guida di facile consultazione per il riciclo dei nostri prodotti.
Perché il riciclo e l'economia circolare sono importanti?
Il riciclo e la partecipazione all'economia circolare sono essenziali per promuovere un consumo responsabile, ridurre l'impatto ambientale e conservare risorse preziose. Riciclando i prodotti, contribuite a ridurre al minimo i rifiuti e a prolungare il ciclo di vita di materiali preziosi, riducendo in ultima analisi la domanda di nuove risorse.
Il nostro impegno per la sostenibilità e il riciclo:
Riconosciamo l'importanza di integrare la sostenibilità in ogni aspetto della nostra attività, dalla progettazione dei prodotti ai processi produttivi e alla formazione dei clienti. La nostra attenzione alla sostenibilità comprende:
- Design sostenibile dei prodotti: Ci sforziamo di creare prodotti durevoli, ecologici e facili da riciclare, riducendo al minimo l'impatto ambientale durante il loro ciclo di vita.
- Efficienza delle risorse: Lavoriamo costantemente all'ottimizzazione dei nostri processi produttivi e della nostra catena di fornitura per ridurre i rifiuti, l'acqua e il consumo di energia.
- Educazione al riciclo: Forniamo linee guida chiare e dirette ai nostri clienti per smaltire i nostri prodotti, rendendo più semplice il riciclo e riducendo il loro impatto ambientale.
- Sensibilizzazione: Il nostro obiettivo è aumentare la consapevolezza dell'importanza del riciclo e dello stile di vita sostenibile. Crediamo che la conoscenza consenta ai consumatori di prendere decisioni più responsabili e di contribuire positivamente all'ambiente.
Istruzioni per il riciclo dei prodotti
Assicurarsi sempre di rispettare le normative locali e le istruzioni comunali per il riciclo.

Miscelatori lavabo, cucina e lavabo elettronico:
- Per i miscelatori elettronici, rimuovere con cura le batterie o i trasformatori e riciclarli separatamente come rifiuti tra le pile e materiale elettronico.
- Questi tipi di prodotti contengono in genere il marchio del contenitore per il riciclaggio WEEE visibile sulla superficie del prodotto o sull'alloggiamento.
- Riciclare i miscelatori e i componenti in ottone nei rifiuti metallici di rame, se possibile, o tra i rifiuti metallici normali se il riciclo del rame non è disponibile.
- Riciclare miscelatori e atri componenti in materiale composite nella plastica

Miscelatori per doccia e bagno, set doccia e sistemi doccia:
- Inserire l’asta della doccia nel contenitore del rame.
- Riciclare il porta sapone, la doccetta, il tubo flessibile e i connettori a muro nella plastica.
- Il miscelatore della doccia viene smaltito tra i rifiuti metallici di rame, se possibile, o tra i rifiuti metallici normali se il riciclo del rame non è disponibile.
- II miscelatori per doccia a incasso possono avere parti in metallo e in plastica. Riciclare queste parti separatamente seguendo il capitolo "Parti e accessori" riportato di seguito.

Parti di ricambio e accessori:
- Smaltire nella plastica le parti come tubi doccia, doccette, portasapone e scatole elettroniche (senza elettronica).
- Smaltire le parti metalliche nei rifiuti metallici di rame, se possibile, o nei rifiuti metallici normali se il riciclo del rame non è disponibile. È possibile identificare facilmente se il pezzo è di metallo o di plastica in base al suo peso.

Materiali d'imballaggio e manuali d'istruzione:
- Riciclare gli imballaggi di cartone tra i rifiuti di carta e cartone
- Mettere i sacchetti di plastica della confezione nella plastica
- Conservare i manuali di istruzione per riferimenti futuri, ma se necessario riciclarli tra i rifiuti cartacei.